Come scegliere la farina giusta per fare la pizza?

ECCO LA PRIMA GUIDA PRATICA DEDICATA AI PROFESSIONISTI DELLA PIZZA PER L’UTILIZZO OTTIMALE DELLE FARINE E DEI MIX MOLINO SUL CLITUNNO.
IN COLLABORAZIONE CON I MAESTRI FEDERICO VISINONI E FAVIO GARGIULO ABBIAMO CREATO UN VADEMECUM SULLE MIGLIORI TECNICHE DI PREPARAZIONE DEGLI IMPASTI, DI LIEVITAZIONE E COTTURA PER TUTTI I TIPI DI PIZZA.
La PIZZA è una combinazione perfetta di molti elementi, un’alchimia quasi magica che molto dipende dall’esperienza e dalla creatività dei pizzaioli, ma anche dalla qualità delle materie prime, dalle caratteristiche delle farine, tecniche di impasto, tempi di maturazione, temperature e cicli di cottura.
“Se è vero che l’eccellenza delle materie prime è la base da cui partire per realizzare pizze di qualità superiore – spiega Martina Marani, Responsabile Marketing di Molino sul Clitunno – è anche vero che ogni farina ha caratteristiche specifiche che devono essere conosciute e gestite correttamente per ottenere il meglio. Ecco perché abbiamo chiesto ai nostri Maestri d’Accademia, Favio Gargiulo e Federico Visinoni, di aiutarci a realizzare una guida pratica per i professionisti della pizza, con ricette, consigli, procedure, dosaggi, indicazioni precise sulle modalità per realizzare gli impasti, sui tempi di maturazione e sulle temperature di cottura per ognuna delle nostre referenze di gamma. Grazie a questo prezioso strumento, i nostri clienti potranno ottenere risultati ancora migliori, unendo alla loro competenza tutta l’esperienza di due dei più apprezzati Maestri d’Arte Bianca a livello internazionale”.
Federico Visinoni, campione mondiale di pizza in teglia al “Pizza World Championship 2015” di Parma, è attualmente uno dei più apprezzati consulenti tecnici e formatori per pizzaioli professionisti.
Quella di Favio Gargiulo è una filosofia dell’arte bianca legata indissolubilmente ai valori di qualità, modernità e genuinità. Gli stessi valori che lo hanno portato a scegliere le farine Molino sul Clitunno, diventandone brand ambassador in tutto il mondo.