A TuttoFood 2021 debutta Oro Puro di Molino sul Clitunno
SENZA OGM, SENZA ADDITIVI E SENZA MIGLIORATORI ENZIMATICI PER FARINE PROFESSIONALI DI ALTA GAMMA CHE PUNTANO AL BENESSERE DEL CONSUMATORE
Milano – Dal 22 al 26 Ottobre, Molino sul Clitunno, azienda umbra specializzata nella produzione di farine professionali di alta gamma, debutterà a TuttoFood con un proprio spazio espositivo ed un programma di laboratori sull’arte bianca, tenuti dai maestri dell’Accademia di formazione “Antico Fienile”.
Pierluigi Marani, AD di Molino sul Clitunno, supportato dalla terza generazione di questa famiglia, ormai riconosciuta ed apprezzata come anello importante della filiera di eccellenza dell’arte bianca italiana, presenterà al pubblico di TuttoFood un approccio all’arte bianca che punta al benessere a tavola e che ha portato l’azienda umbra a produrre anche una nuova linea di farine perfettamente rispondente alle attuali esigenze di mercato: Le Ruvide, tre nuovissime referenze macinate a pietra (Integrale, Tipo1 e Manitoba Tipo1) che soddisfano appieno la richiesta del consumatore e del professionista in termini di artigianalità e genuinità. Maggiore presenza di fibre, gusto intenso, profumo di grano ed una consistenza più rustica, conferiscono al prodotto finale un sapore autentico ed una straordinaria digeribilità. Ma a TuttoFood, non poteva mancare la punta di diamante della Molino sul Clitunno, la ormai nota linea di farine “ORO PURO” da filiera certificata di grani emiliani, che si arricchisce di due nuovissime referenze dedicate al settore della pizzeria “Oro Puro Pizza Rossa” e “Oro Puro Pizza Blu”, create per rispondere alle richieste dei pizzaioli più esigenti e attenti ad una filosofia “healty food” oriented Un progetto che continua ad attirare l’interesse degli addetti al settore, sia per gli elevati standard di qualità e di resa che per il riscontro dei consumatori, sempre più consapevoli e attenti nel ricercare prodotti realizzati con materie prime certificate.
Oltre alla grande cura per la qualità delle farine, un’attenzione particolare nella scelta del packaging 100% riciclabile, che completa la visione di qualità totale della Famiglia Marani, con l’obiettivo di promuovere la cultura alimentare dei territori e di portare prodotti sani e genuini sulle tavole dei consumatori, nel rispetto della salute dell’uomo e in un’ottica di sostenibilità e salvaguardia dell’ambiente.
A dare prova tangibile degli standard di qualità raggiunti dalle Farine Molino sul Clitunno, i maestri dell’Accademia Antico Fienile Favio Gargiulo, Federico Visinoni, Paolo Caridi e Salvatore Caggegi, animeranno lo stand di TuttoFood con interessanti laboratori e show cooking dedicati all’arte bianca.
VI ASPETTIAMO > PADIGLIONE 14 – STAND E29/F32
I Maestri presenti
FAVIO
GARGIULO
Favio Gargiulo, consulente tecnico dell’Università della Cucina Mediterranea, è conosciuto nel panorama della ristorazione italiana per la sua grande esperienza nella panificazione e nella creazione di “cestini del pane” innovativi e sempre in linea con le tendenze e le esigenze dei consumatori.
Quella di Favio Gargiulo è una filosofia dell’arte bianca legata indissolubilmente ai valori di qualità, modernità e genuinità. Gli stessi valori che lo hanno portato a scegliere le farine Molino sul Clitunno, diventandone un brand ambassador internazionale.
FEDERICO
VISINONI
Federico Visinoni, campione mondiale della pizza in teglia “Pizza World Championship” a Parma, dove si è distinto arrivando primo su oltre 600 pizzaioli provenienti da più di 30 nazioni.
Visinoni è infatti uno dei più apprezzati consulenti nel panorama del business delle pizzerie e come tecnico formatore tiene corsi professionali di pizzeria, presso l’Accademia sull’Arte Bianca “Antico Fienile” di Molino sul Clitunno.
PAOLO
CARIDI
Paolo Caridi ha creato una propria scuola di pasticceria in Calabria dove spera di invogliare e trasmettere ai giovani la propria conoscenza, convinto che siano proprio loro il futuro. Oggi dirige anche, come direttore di produzione, CASA MASTROIANNI, una bellissima realtà legata al mondo del food, con 10 punti vendita in Calabria e 20 in totale in Italia, facendo ricerca e sviluppo sulle eccellenze calabresi.
Il motto che da tanti anni gli appartiene è: “Antichi sapori, nuove tradizioni”.
SALVATORE
CAGGEGI
SALVATORE CAGGEGI, tra i più noti ed apprezzati gelatieri e pasticceri siciliani, è titolare della Pasticceria Caggegi di Randazzo (CT).
Maestro e cultore della migliore tradizione pasticcera siciliana, declinata nelle varie specialità artigianali.