it

Amore per il territorio e per i prodotti locali: Dal cuore dell’Umbria un progetto di rete fra eccellenze e biodiversità

A promuoverlo è Molino sul Clitunno S.p.A, l’azienda di Trevi che produce farine d’alta gamma con una tecnologia completamente green e un cuore aperto al sociale

 

Trevi (Perugia) – Nonostante il momento di difficoltà causato dalla perdurante pandemia da Covid 19, ci sono alcune realtà sul nostro territorio che non si scoraggiano e continuano a portare avanti con responsabilità ed impegno il proprio progetto imprenditoriale. Tra queste, Molino sul Clitunno è stata promotrice del proprio territorio e di un dialogo con diverse realtà che costituiscono il settore “food” in Umbria, creando una rete virtuosa tra produttori locali e consumatori e proiettandosi, grazie alla qualità del “made in Umbria”, ben oltre i confini regionali. Nelle scorse settimane a Trevi si è svolta una interessante tavola rotonda sui temi delle biodiversità alimentari come ricchezza del territorio. Oltre al confronto aperto sulle nuove tendenze e sulla nuova consapevolezza alimentare dei consumatori all’indomani del lockdown, l’incontro è stato occasione per i vari produttori intervenuti di promuovere i propri prodotti, tutti rigorosamente “made in Umbria”, presso la sede di Molino sul Clitunno: una vetrina di eccellenze nostrane, capaci di riportare l’attenzione dei consumatori – oggi più consapevoli che mai – sulle ricchezze agroalimentari e vitivinicole dell’Umbria.

Un ringraziamento speciale va a Bernardino Sperandio, nella doppia veste di Sindaco di Trevi e Presidente della Fascia Olivata Assisi Spoleto, Claudio Spallaccia Delegato ONAF Umbria, Lucio Tabarrini presidente Associazione Macellai Umbri, Laura La Ficara Referente del Movimento Turismo Vino Umbria e allo Chef Paolo Trippini, sostenitore della cucina tipica umbra e dei prodotti agroalimentari del territorio.

Un altro importante legame con il territorio, la famiglia Marani, proprietaria del Molino, lo coltiva con l’Istituto Serafico di Assisi: qui infatti gli ospiti della struttura utilizzano le farine prodotte a Trevi per i laboratori di manipolazione degli impasti che vengono svolti come attività ludico educativa.

Il Road Show INFARINATI

L’evento, organizzato da Molino sul Clitunno, è stato anche tappa del Road Show “INFARINATI”, un tour italiano che tocca le principali città del centro sud Italia, incontrando le eccellenze dei vari territori, preparate proprio con le farine ORO PURO di Molino del Clitunno. Nove tappe per declinare in nove modi differenti le eccellenze dei vari territori, utilizzando le migliori farine prodotte da Molino Sul Clitunno. In questo consiste il Road Show “Infarinati” 2020, che ha già toccato Emilia Romagna ed Umbria e presto arriverà anche in Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio, Basilicata, Puglia e Sicilia. Un connubio tra biodiversità, cultura alimentare del territorio e ricerca di qualità, per innescare un circolo virtuoso di eccellenza in favore del consumatore finale.

Foto Gallery dell’evento

Panettone Artigianale
Oro Puro

Tutta la dolcezza dei panettoni artigianali, a sostegno dell’Istituto Serafico di Assisi, per donare un sorriso ai più fragili attraverso un semplice gesto.