en it

I 7 Peccati Capitali di chi gestisce una Pizzeria

Molino Sul Clitunno presenta l’ebook “I 7 Peccati Capitali di chi gestisce una Pizzeria” un nuovo strumento IN-Formativo per un’attività imprenditoriale di successo.
Scaricabile gratuitamente, l’ebook è stato realizzato in stretta collaborazione con Federico Visinoni, Campione del Mondo 2015 del Pizza World Championship di Parma e titolare di un noto brand di franchising nel ramo della pizzeria.

Trevi (Pg), 15 Luglio 2019 – E’ ufficialmente on line – e scaricabile gratuitamente cliccando sul tasto rosso qui sopra – l’Ebook “ I 7 Peccati Capitali di chi gestisce una Pizzeria”, ultimo lavoro portato a termine da Molino sul Clitunno, nell’ottica di una filiera di qualità che viaggia sul doppio binario dell’eccellenza del prodotto finale e dell’IN-Formazione a 360° per gli addetti ai lavori.

Da sempre infatti la volontà dell’AD di Molino sul Clitunno, Pierluigi Marani, è quella di IN-Formare chi utilizza le farine umbre, non solo a livello pratico con corsi e laboratori sulle tecniche di lavorazione – tenuti regolarmente presso la propria Accademia di Formazione Antico Fienile – ma proponendo anche un supporto a livello gestionale ed operativo, per l’imprenditore dell’arte bianca. Solo così infatti la filiera della qualità e dell’eccellenza può avere un flusso circolare e di successo, a beneficio del produttore, dell’imprenditore ma soprattutto del consumatore finale.

Realizzato in collaborazione con Federico Visinoni, Campione del Mondo 2015 del Pizza World Championship di Parma e consulente aziendale noto per la sua storia imprenditoriale di successo, l’Ebook si presenta con un doppio obiettivo formativo, rivolgendosi a chi ha già una propria attività e a chi invece vuole avviarla, come si legge nella presentazione: “Per te che già sei un pizzaiolo imprenditore, per ricordarti di non perdere mai di vista i 7 peccati capitali che possono minare le nostre imprese, per trasferirti la voglia e la curiosità di approfondire questi concetti e farli tuoi restando continuamente In-Formato. Per te che hai appena iniziato o vuoi iniziare un progetto imprenditoriale di pizzeria, per metterti a conoscenza dei 7 punti fondamentali che necessitano di una solida preparazione e di una formazione costante, per indicarti la strada da seguire ed aiutarti con un percorso mirato, a fare dei 7 peccati capitali, le 7 leve di sviluppo della tua attività!”.

Produrre Reddito o Produrre Qualità? L’idea di realizzare uno strumento che fosse un sostegno pratico al doppio ruolo del pizzaiolo /imprenditore, Federico Visinoni ce l’aveva già da tempo, da quando anche lui si scontrò per la prima volta con il difficile compito di portare avanti una pizzeria di qualità, che fosse però anche un’azienda economicamente sana.
Dal suo passato nel campo della finanza Federico Visinoni ha tratto importanti spunti che oggi sono stati declinati tra le righe dell’ebook “I 7 Peccati Capitali di chi gestisce una pizzeria” per dare consapevolezza ed elementi di riflessione al pizzaiolo/imprenditore.
Un nuovo importante traguardo messo a segno da questa virtuosa azienda umbra, fortemente convinta che una vera filiera di qualità parte dall’eccellenza del chicco di grano e arriva sulle nostre tavole con un prodotto healty food oriented e genuino, passando anche per un processo imprenditoriale sano e di successo!

Per conoscere da vicino la realtà di Molino sul Clitunno e scambiare consigli con Federico Visinoni, l’azienda ha organizzato dal 14 al 16 Settembre l’evento gratuito “InFarinati”. Una grande open house che consentirà di vedere gli impianti produttivi di Trevi, scoprire i grani 100% emiliani con cui sono realizzate le nuove farine ORO PURO, partecipare a laboratori con i Maestri dell’Accademia Antico Fienile e prendere parte ad un’interessante tavola rotonda, il 16 Settembre, con la nutrizionista ed esperta di alimentazione, Dott.ssa Evelina Flachi.

Panettone Artigianale
Oro Puro

Tutta la dolcezza dei panettoni artigianali, a sostegno dell’Istituto Serafico di Assisi, per donare un sorriso ai più fragili attraverso un semplice gesto.